Stats Tweet

Sweerts, Michiel.

Pittore fiammingo. Formatosi ad Amsterdam e a Utrecht, nell'ambiente dei caravaggisti, dal 1646 fu a Roma dove collaborò con i bambocciani e aderì all'Accademia Nazionale di San Luca e a quella dei Virtuosi del Pantheon. Trasferitosi a Bruxelles nel 1656 e quindi ad Amsterdam, nel 1662 partì come missionario per le Indie Orientali. Figura atipica nel panorama artistico della sua epoca, S. riuscì ad accostare elementi classicistici ed elementi naturalistici della pittura di genere, di derivazione caravaggesca, con esiti di notevole originalità stilistica. La sua produzione artistica, pur essendo esigua, è di alto livello qualitativo; tra le sue opere ricordiamo: I giocatori di dama (1652), Al bagno (1656), Lo sbarco, L'odorato (Bruxelles 1624 - Goa, India 1664).